Lo stato di conservazione di uno strumento determina in modo essenziale il suo valore nel tempo. Oltre ai danni accidentali, esistono numerosi altri fattori che possono mettere a rischio lo stato di salute di un esemplare, in primo luogo le variazioni di umidità e temperatura, ma anche errati interventi di restauro, pulizia e lucidatura possono compromettere l’integrità ed il valore storico di uno strumento.
Nell’atelier Scrollavezza & Zanrè si dedica un’attenzione particolare all’approfondimento delle tecniche di restauro, sia tramite un aggiornamento continuo che grazie alla consulenza ed alla collaborazione di esperti riconosciuti. I moderni metodi di analisi e un’accurata pianificazione consentono di risolvere problemi di conservazione anche gravi con il minimo sacrificio di parti originali dello strumento, compresa la vernice e la patina che, accumulandosi nel tempo, ne testimoniano la storia.