Sono illustrati qui sotto alcuni dei nostri modelli storici e personali. Fra gli altri questi includono: Nicolò Amati; Antonio Stradivari (forma P, G e PG); molti dei membri della famiglia Guarneri, fra cui Pietro di Mantova e Giuseppe Bartolomeo detto “Del Gesù”; otto diversi modelli di Giovanni Battista Guadagnini nei periodi di Piacenza, Milano, Parma e Torino; Gennaro Gagliano; Santo Serafin; Goffredo Cappa.
L’Ottocento è rappresentato dai maggiori autori della Scuola piemontese, Giovanni Francesco Pressenda e Giuseppe Rocca, mentre nella prosecuzione della tradizione novecentesca traiamo ispirazione dai maestri a noi geograficamente e stilisticamente più vicini: Gaetano Sgarabotto, Giuseppe Ornati, Ferdinando Garimberti, Ansaldo Poggi, Marino Capicchioni e Augusto Pollastri.